La Sindrome di Alienazione Genitoriale (o P.A.S., dall’acronimo di Parental Alienation Syndrome) è una controversa e ipotetica dinamica psicologica disfunzionale che, secondo le teorie dello psichiatra statunitense Richard Gardner, si attivano in alcune situazioni di separazione e divorzio conflittuali
leggi tutto >>Un’insegnante presso una Scuola media statale di Palermo è stata tratta a giudizio per rispondere del reato di abuso dei mezzi di correzione e di disciplina in danno di un alunno di undici anni, costringendolo a scrivere per cento volte sul quaderno la frase “sono un deficiente”
leggi tutto >>Semplici prestazioni vocali, quali una telefonata, anche se effettuata al fine di eccitare sessualmente l’interlocutore, non possono essere equiparate a delle prestazioni sessuali.
leggi tutto >>Se la raccomandazione del politico è rivolta a soggetti estranei ai propri poteri funzionali non si integra il delitto di corruzione. Lo ha stabilito la Sesta Sezione Penale della Corte di Cassazione, con la sentenza 4 ottobre 2012, n. 38762.
leggi tutto >>