Un’insegnante presso una Scuola media statale di Palermo è stata tratta a giudizio per rispondere del reato di abuso dei mezzi di correzione e di disciplina in danno di un alunno di undici anni, costringendolo a scrivere per cento volte sul quaderno la frase “sono un deficiente”
leggi tutto >>Nel nostro Paese, dove le questioni di principio possono rapidamente assumere accenti violentissimi, salvo essere altrettanto rapidamente dimenticate, una volta cessata la loro valenza di argomentazione politica strumentale, si è discusso lungamente della legittimità dell’obbligo imposto ai sanitari e agli insegnanti di denunciare le persone prive di permesso di soggiorno, cioè di clandestini a tutti gli effetti, secondo la nuova norma che si vorrebbe introdurre.
leggi tutto >>Avevamo già avuto modo di occuparci dello stalking prima che il Decreto Legge 23 febbraio 2009, n. 11, convertito nella legge 23 aprile 2009, n. 38 (in un prossimo articolo ci occuperemo della differenza fra legge e decreto) introducesse nel codice penale l'articolo 612-bis, dal titolo "Atti persecutori".
leggi tutto >>Ha avuto grande risalto sulla stampa, nei gironi scorsi, la notizia della sentenza n. 7388 del 27 marzo 2009 della Cassazione secondo la quale, in assenza dei vigili che contestino immediatamente l’infrazione, la sanzione applicata con un apparecchio fotografico collegato al semaforo non sarebbe valida.
leggi tutto >>